1° giorno Palermo - Palermo - Monreale Arrivo a Palermo in mattinata ed incontro con la guida. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più afascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia, e la Cappella Palatina, l’esempio più elevato dal punto di vista storico-artistico della convivenza tra diverse culture. Proseguendo, avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa. Lungo il percorso suggeriamo una sosta presso l’Antica Focacceria S. Francesco dove fare una degustazione del tradizionale “cibo di strada” come gli arancini, le
panelle, gli sfncioni. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento per Monreale dove si visiteranno l’imponente Cattedrale arabo-normanna defnita l’ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.
2° giorno Palermo - Segesta - Erice - Marsala - Trapani Prima colazione in hotel e partenza per la visita del tempio Solitario di Segesta e a seguire di Erice, antica città
fenicia e greca, arroccata a 751 m di altezza sull’omonimo monte. Qui visiteremo i resti del Castello di Venere dal quale si potrà ammirare unostraordinario panorama sulle saline di Trapani. Pranzo in libero e proseguimento per la visita di Marsala, con il museo del sale, le suggestive saline ancora in uso e le storiche Cantine Florio, dove si potrà degustare il celebre vino liquoroso. Al termine partenza per Trapani, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno Trapani - Selinunte - Agrigento/Valle dei Templi - Agrigento Dopo la prima colazione in hotel escursione a Selinunte, tra resti dell’antica città greca ed i suoi templi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento con la visita guidata della celebre Valle dei Templi dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
4° giorno Agrigento - Piazza Armerina - Palermo Dopo la colazione e partenza alla volta di Piazza Armerina. Visita della splendida Villa Romana del Casale, maestosa villa celebre per i suoi mosaici pavimentali d’epoca romana. Pranzo presso un agriturismo
LA QUOTA COMPRENDE:
- sistemazione in hotel 3/4* in camera doppia standard per 3 notti;
- trattamento di mezza pensione in hotel;
- 2 visite guidate intera giornata;
- 1 visita guidata mezza giornata;
- 2 pranzi in ristorante con menù turistico;
- 1 pranzo tipico in agriturismo;
- gratuità 1/20 paganti;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- trasporti;
- trasferimenti e trasporti locali;
- mance ed extra in genere e comunque tutto quanto non espressamente indicato ne "La Quota Comprende";
TARIFFE NETTE PER PERSONA AL GIORNO, SOGGETTE A DISPONIBILITA' LIMITATA.
VALIDE PER GRUPPI MIN. 40 PAX