1° giorno: Udine - Redipuglia - Udine. Incontro presso il luogo convenuto e partenza per Redipuglia. La cittadina è nota soprattutto per il suo sacrario militare, costruito in epoca fascista e dedicato alla memoria di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale. Le enormi dimensioni e l’ampia area coinvolta a parco della memoria, ne fanno il più grande cimitero militare d’Italia e uno dei più grandi al mondo. Partenza con sosta durante il tragitto per pranzare al ristorante, ed arrivo a Udine, cittadina con piazze dal fascino veneziano come Piazza della Libertà, definita “la più bella piazza veneziana sulla terra
ferma”, e antichi palazzi. Al termine sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
2° giorno: Trieste - Gorizia - San Martino del Carso - Trieste. Partenza per Gorizia dove si respira l’atmosfera tipica di una città di confine. Visita guidata della città tra i suoi palazzi e al Museo della Grande Guerra con la Collezione Archeologica. Pranzo in ristorante. Partenza per San Martino del Carso, luogo di enormi battaglie e anche luogo di ispirazione del celebre poeta Giuseppe Ungaretti. Al termine proseguimento e sistemazione in hotel a Trieste. Cena in ristorante e pernottamento.
3° giorno Trieste - Trieste - Castello di Miramare. Visita guidata di Trieste, città che, insieme a Trento, divenne uno dei simboli della grande guerra. Pranzo tipico in ristorante e proseguimento con la visita al Castello di Miramare, affacciato sul golfo di Trieste. Il castello è adibito a museo, al suo interno è conservata anche una pregevole raccolta di vasi orientali, tutte le camere sono ben conservate e mantengono tutti gli arredi originali compresi di ornamenti, mobili e oggetti risalenti alla metà del XIX secolo. Al termine rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
4° giorno Trieste - Palmanova Partenza per Palmanova, città fortezza pianificata dai veneziani nel 1593, e chiamata la città stellata
per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Dal 1960 è monumento nazionale. Qui il gruppo visiterà il Museo Storico Militare, un’esposizione che non prende in considerazione solo il periodo della Grande Guerra ma un arco di tempo più ampio che parte dall’anno della sua fondazione (1593) fino ai giorni nostri. Si tratta di un percorso affascinante sulle tracce della storia di questa città-fortezza che, per molti esperti del passato e di oggi, è un vero e proprio gioiello di architettura militare. Al termine pranzo libero. Fine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE:
- sistemazione in hotel 3/4*;
- trattamento 1 mezza pensione + 2 pernott. e 1a colaz. in hotel;
- 4 pasti in ristorante con menù turistico + - 1 pranzo tipico in ristorante a Trieste;
- 2 guide mezza giornata;
- 2 guide giornata intera;
- ingresso al Castello di Miramare;
- gratuità 1/20 paganti
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- i Trasporti;
- gli ingressi durante le visite;
- Tasse di soggiorno;
- Mance, facchinaggio, extra in genere;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende";
TARIFFE NETTE PER PERSONA AL GIORNO, SOGGETTE A DISPONIBILITA' LIMITATA.
VALIDE PER GRUPPI MIN. 40 PAX